top of page

Cosa significa la parola Barcellona?

  • Immagine del redattore: Vasco Rialzo
    Vasco Rialzo
  • 23 ago 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Non potevo infilarmi in articolo peggiore. Il primo, peraltro, con l'intento di spiegare l'origine dei nomi dei luoghi a noi più cari, come Madrid e Ibiza, imbattendomi invece in un inferno di leggende, note storiche e incertezze. Iniziamo da Barcellona allora

barcellona viaggio

Da dove viene il nome Barcellona? Sinceramente non ho trovato una risposta definitiva sull'origine di questo nome, bensì tante leggende, troppi esperti e un sacco di chiacchiere. I cartaginesi la avrebbero così chiamata per colpa di Amílcar Barca - o forse di suo figlio Aníbal -, attribuendo all'antico cognome cartaginese Barca la responsabilità del suo nome.

Barca Barcellona cartagine

In epoca romana lì risiedeva la colonia Iulia Augusta Paterna Faventia Barcino, la cui ultima parola - Barcino - si sarebbe poi evoluta in Barcinone, Barcinona e, infine, Barcelona. Ma è sempre di tale periodo storico la leggenda secondo cui una spedizione di nove navi fu travolta da una tempesta, che ne fece sparire una. Questa fu poi ritrovata nella collina del Montjuic, lì incagliata da Ercole. Secondo tale leggenda, il nome deriverebbe da Barca Nona, la nona nave appunto.

ercole barcellona

Un'altra storia narra che il nome Barcellona derivi dalla parola barkeno, trovata su alcune monete dell'antica popolazione iberica dei laietani rinvenute sul Montjuic. Cosa significherebbe barkeno? Per capirlo, bisogna ricorrere al greco, che scompone tale parola in barca e fare. Fare barche, costruire navi, dunque. Barkeno diventa Barcino in epoca romana e, in epoca visigota, si trasforma in Barcelona, acquisendo quel -ona che ne aumenta il significato.

montjuic barcellona

Da questa mal spiegata (dal sottoscritto) teoria etimologica, deriverebbe il nome attuale di Barcellona, che racchiuderebbe in sé il significato di grande cantiere navale, che in effetti è tuttora ben testimoniato dal Museu Marítim de Barcelona.

museo marittimo barcellona

Prossimamente vi svelerò in maniera assolutamente incerta e discutibile l'origine dei nomi Madrid, Siviglia, Ibiza e pure Bologna, mia città natale. Intanto datemi il tempo di smaltire questo primo trauma etimologico. Poi sarà il turno di Madrid!

madrid insolita

Comments


bottom of page