top of page

E Ibiza? O meglio Eivissa, il cui significato non mi fa dormire la notte

  • Immagine del redattore: Vasco Rialzo
    Vasco Rialzo
  • 6 set 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Se Barcellona e Siviglia mi hanno innervosito per la loro incertezza etimologica, la mia amata isola bianca porta un nome che è diventato un vero incubo... La parola Ibiza pare infatti avvolta nel mistero più oscuro tra alberi e strane divinità

Ibiza MiBarcelona Tours

Cerco di essere serio e professionale, iniziando col dire che quella che noi chiamiamo Ibiza, in catalano si dice Eivissa. Ed è su questo nome, oggi spesso riferito alla capitale, che si esercitano gli esperti di etimologia, asserendo che le sue origini sono tanto nebulose quanto limitate a poche ipotesi.

mare Ibiza vacanze

Colpa indiscutibile di questa prevedibile confusione è sicuramente degli antichi romani, che pare la chiamassero Ebusus che, opportunamente latinizzato, si sarebbe trasformato in Ebusia e poi, non si sa perché, in Ibiza. Ipotesi davvero scricchiolante...

villa Ibiza ristorante

A sua volta, però, Ebusus verrebbe dal nome che i cartaginesi diedero all'isola, ovvero Ībošim, a sua volta antico appellativo che rimanderebbe al dio Bes che, a sua volta, pare fosse la divinità più venerata sull'isola. A sua volta...

Ibiza leggende misteri

Tale etimologia sarebbe troverebbe conferma in alcune monete con sopra raffigurato il grottesco Bes e il cui significato rimanderebbe a "isola dei pini", che in effetti a Ibiza abbondano assai ricoprendone colline e promontori.

Ibiza natura pini

Nel complesso, qualunque sia la vera etimologia del nome Ibiza, sembra che due elementi siano tra loro intimamente legati. Un dio dall'aspetto burlone che ricorda uno gnomo dispettoso e i grandi alberi sempreverdi che rendono questa bellissima isola molto più verde che bianca. E ora musica!


Comments


bottom of page