top of page

Perché visitare Siviglia iniziando da Plaza de Toros

  • Immagine del redattore: Vasco Rialzo
    Vasco Rialzo
  • 23 ago 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

La domanda che mi fanno tutti quando si apprestano a visitare Siviglia per la prima volta è da dove devono iniziare. Le possibilità sono tante, l’affascinante città andalusa si presta ad essere scoperta da diverse “angolazioni”, ma trovo che un luogo sia particolarmente suggestivo a questo scopo. È Plaza de Toros, che (quasi) s’affaccia sul grande fiume Guadalquivir e offre uno straordinario approccio di emozioni, prospettive e contrasti di forte impatto, che non vi lascerà indifferenti.

MiBarcelona Tours, Barcellona, Vasco Rialzo, Siviglia, corrida, Plaza de Toros, Real Maestranza, Guadalquivir, visitare Siviglia, conoscere Siviglia, viaggio a Siviglia, tour Siviglia, scoprire Siviglia, visitare l’Andalusia, conoscere l’Andalusia, viaggio in Andalusia, tour Andalusia, scoprire l’Andalusia, Pan di Spagna

DALL'ARENA DEI TORI SI VA COMODAMENTE ALLA SCOPERTA DI SIVIGLIA

Perché consiglio di partire dalla grande arena dei tori? Be’, intanto perché sorge nella parte occidentale di Siviglia, proprio a due passi dal fiume, ed è perfetta in termini logistici. Da lì è comodo inoltrarsi nel centro storico della città, dirigersi a nord verso il Monastero di Santa Maria de las Cuevas o a sud verso la Plaza de España, oppure attraversare un ponte e immergersi nel bellissimo e variopinto quartiere di Triana.

MiBarcelona Tours, Barcellona, Vasco Rialzo, Siviglia, corrida, Plaza de Toros, Real Maestranza, Guadalquivir, visitare Siviglia, conoscere Siviglia, viaggio a Siviglia, tour Siviglia, scoprire Siviglia, visitare l’Andalusia, conoscere l’Andalusia, viaggio in Andalusia, tour Andalusia, scoprire l’Andalusia, Pan di Spagna

PLAZA DE TOROS DENTRO E FUORI

Un secondo motivo è che, volendo, ci si può limitare alla visita (gratuita) della parte esterna. Basta girare attorno alla struttura e godersi i tanti dettagli che raccontano di questo posto. E il gioco è fatto. I più curiosi possono accedere anche alla parte interna, che comprende anche un (macabro) museo, con l’obbligo però della visita guidata (a pagamento). Che, come ben sapete, personalmente non amo molto come formula, ma è l’unico modo per vedere gli spazi dove duellano tori e toreri.


MiBarcelona Tours, Barcellona, Vasco Rialzo, Siviglia, corrida, Plaza de Toros, Real Maestranza, Guadalquivir, visitare Siviglia, conoscere Siviglia, viaggio a Siviglia, tour Siviglia, scoprire Siviglia, visitare l’Andalusia, conoscere l’Andalusia, viaggio in Andalusia, tour Andalusia, scoprire l’Andalusia, Pan di Spagna

BARCELLONA HA ABOLITO LA CORRIDA NEL 2011. PER SIVIGLIA È INVECE UN INTOCCABILE E FORTE SIMBOLO DI TRADIZIONE E IDENTITÀ


Terzo, che siate pro o contro la corrida, Plaza de Toros incarna profondamente lo spirito andaluso. A me gli spettacoli che “usano” gli animali non piacciono, soprattutto quelli violenti e sanguinosi. Ma è solo la mia opinione personale, che vale quel che vale. In realtà qualcosa vale però, visto che molti la pensano come me. Basti pensare che a Barcellona la corrida è stata abolita nel 2011 e l’arena è stata trasformata in un immenso centro commerciale. Rimane il fatto che Siviglia ha una tradizione tauromachica così radicata e sentita che visitare questo luogo offre davvero (e comunque) un imprinting alla città di rara forza, bellezza ed efficacia.

MiBarcelona Tours, Barcellona, Vasco Rialzo, Siviglia, corrida, Plaza de Toros, Real Maestranza, Guadalquivir, visitare Siviglia, conoscere Siviglia, viaggio a Siviglia, tour Siviglia, scoprire Siviglia, visitare l’Andalusia, conoscere l’Andalusia, viaggio in Andalusia, tour Andalusia, scoprire l’Andalusia, Pan di Spagna

PLAZA DE TOROS CONTRIBUISCE A RENDERE SIVIGLIA CIÒ CHE È VERAMENTE


Quarto, e in coda al terzo, Plaza de Toros è uno dei monumenti più importanti di Siviglia, anche solo da un punto di vista puramente turistico. Sul sito della Real Maestranza, così ufficialmente chiamata, si legge che è il terzo monumento più visitato della città. E le parole dell’architetto Rafael Moneo ci fanno chiaramente capire perché: La Maestranza es, sin duda, uno de los monumentos más bellos de la ciudad (...), uno de esos edificios exentos, capaces de encarar solos el paso del tiempo y que hacen que Sevilla sea lo que es (...), la Maestranza ha visto correr las aguas del Guadalquivir sin sentir el paso del tiempo (...), la Maestranza nos recuerda que siempre hay lugar para valientes, que no está escrito nuestro destino (...).

MiBarcelona Tours, Barcellona, Vasco Rialzo, Siviglia, corrida, Plaza de Toros, Real Maestranza, Guadalquivir, visitare Siviglia, conoscere Siviglia, viaggio a Siviglia, tour Siviglia, scoprire Siviglia, visitare l’Andalusia, conoscere l’Andalusia, viaggio in Andalusia, tour Andalusia, scoprire l’Andalusia, Pan di Spagna

PLAZA DE TOROS VA VISITATA ANCHE DA CHI NON AMA LA CORRIDA


Quinto, e poi chiudo. Penso sia sempre molto rischioso giudicare senza conoscere. Tanto banale a dirsi, quanto vero. Come ho già detto, la corrida non mi piace, ma sono andato comunque a visitare la Plaza de Toros di Siviglia, sia fuori che dentro. Ho imparato un sacco di cose, alcune interessanti altre noiosissime, che in ogni caso non sapevo affatto (non vi sorprende, vero?). Ebbene, se la corrida già non mi piaceva, dopo avere esplorato in lungo e in largo la famosa Real Maestranza posso dire che mi piace ancora meno e che, umilmente parlando, non la capisco proprio. Ma senza averci messo il naso dentro, mai avrei potuto sentire veramente Siviglia e la sua anima. Non chiedetemi perché, è così e basta. Andateci e mi darete ragione.

MiBarcelona Tours, Barcellona, Vasco Rialzo, Siviglia, corrida, Plaza de Toros, Real Maestranza, Guadalquivir, visitare Siviglia, conoscere Siviglia, viaggio a Siviglia, tour Siviglia, scoprire Siviglia, visitare l’Andalusia, conoscere l’Andalusia, viaggio in Andalusia, tour Andalusia, scoprire l’Andalusia, Pan di Spagna

Ah, dimenticavo. Non sempre i toreri hanno la meglio. Succede anche che il duello con il toro finisca in tragedia, ma a volte capita anche solo di iniziare malissimo. Guardate il famoso Pepin Liria che esordio penoso ebbe in un evento del 2008...

Ultima cosa. Qualcuno di voi potrebbe pensare che non ho raccontato praticamente niente su Plaza de Toros. In effetti è vero, ma ora sono piuttosto stanco e ho già scritto fin troppo, perciò rimando i lettori più curiosi (e i secchioni) qui.

MiBarcelona Tours, Barcellona, Vasco Rialzo, Siviglia, corrida, Plaza de Toros, Real Maestranza, Guadalquivir, visitare Siviglia, conoscere Siviglia, viaggio a Siviglia, tour Siviglia, scoprire Siviglia, visitare l’Andalusia, conoscere l’Andalusia, viaggio in Andalusia, tour Andalusia, scoprire l’Andalusia, Pan di Spagna

Ultimissima cosa, poi davvero vado a farmi una siesta. Flavia ed io torniamo a Siviglia a ottobre. Se volete venire con noi, queste sono le esperienze culturali e di viaggio che proponiamo, dove Plaza de Toros non manca di certo. Promesso!

MiBarcelona Tours, Barcellona, Vasco Rialzo, Siviglia, corrida, Plaza de Toros, Real Maestranza, Guadalquivir, visitare Siviglia, conoscere Siviglia, viaggio a Siviglia, tour Siviglia, scoprire Siviglia, visitare l’Andalusia, conoscere l’Andalusia, viaggio in Andalusia, tour Andalusia, scoprire l’Andalusia, Pan di Spagna

Spazio social

Comments


bottom of page