top of page

Sepoltura del maiale o della sardina? La strana festa di fine Carnevale che si celebra in Spagna

  • Immagine del redattore: Vasco Rialzo
    Vasco Rialzo
  • 8 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Nella nostra amata Spagna la fine del Carnevale viene festeggiata in maniera molto particolare. Anche dove il mare non c'è o è lontano, la tradizione vuole che la sardina, simbolo dalle origini incerte, venga dignitosamente seppellita. Non prima, però, di essere stata ben abbrustolita

Entierro de la sardina sardine sepoltura

Si chiama "Entierro de la Sardina", ovvero sepoltura della sardina, ed è una festa di Carnevale che si celebra in Spagna e Sud America, solitamente il mercoledì delle ceneri. Balli, cerimonie, costumi, cortei funebri (!), musica, fuochi e rituali la rendono alquanto spettacolare e folcloristica, tanto da essere molto seguita dalla gente. Benché così amata, le origini di questa particolare celebrazione sono almeno due e non tutti concordano su quale sia quella buona e giusta .

Entierro de la sardina Murcia

La più suggestiva ci porta a Madrid dove, tanto tempo fa, Re Carlo III decise di condividere con il popolo la fine del Carnevale. Per la grande festa fece giungere in città una grande quantità di sardine fresche, cibo gustoso e saporito che sarebbe stato ben apprezzato da tutti. In quei giorni però faceva caldo nella grande città spagnola e il pesce cominciò subito ad andare a male. Il lezzo che presto si levò nell'aria era terribile, perciò il Re ordinò di seppellirle affinché quell'odore nauseabondo non rovinasse la festa. In questo modo però il popolo rimase digiuno e si disperò per l'inattesa "sepoltura" del loro tanto desiderato banchetto.

Entierro de la sardina Goya Madrid

La più noiosa rimanda invece a trasformazione lessicale. Il termine Carnevale deriva da carnem levare, ossia togliere la carne, da cui il significato di seppellire una cerdina, cioè una costina di maiale. Come spesso accade, una parola può subire importanti modifiche di pronuncia e di significato passando di bocca in bocca e tradizione vuole che cerdina sia appunto diventata nel tempo prima serdina e poi sardina. Quale vi piace di più? A me sicuramente la prima...

Entierro de la sardina Spagna Barcellona Madrid Toledo Murcia

Qualunque sia il vostro verdetto, secondo me è una bella festa, ancora oggi molto sentita e celebrata in tante città della Spagna e anche dell'America latina. Madrid, Murcia, Barcellona, Santa Cruz de Tenerife, Toledo e Pòrtol sono solo alcune delle località dove si organizzano spettacolari cortei funerari per la sepoltura della sardina che, quasi sempre, viene anche debitamente arrostita...

Entierro de la sardina Spagna sepoltura

Per una volta il funerale diventa occasione di festa, divertimento e allegria. Un appuntamento da non perdere, che vi farà conoscere una tradizione antica e particolare di una Spagna veramente insolita. Come piace a noi!

 Entierro de la sardina sardinas Spagna


Comments


bottom of page