Visitare Madrid ascoltando le canzoni di Julio Iglesias
- Vasco Rialzo
- 25 apr 2019
- Tempo di lettura: 1 min
È da un po' che volevo scrivere qualcosa sul mio cantante preferito, l'intramontabile Julio Iglesias. Della sua vita vi riporto alcune note biografiche, che alterno a note musicali, per farvi assaporare il suo inguaribile spirito da truhán e sentire la "sua" autentica Madrid
Scommetto che non sapevate che Julio Iglesias si chiama in realtà Julio José Iglesias de la Cueva. Che è nato a Madrid il 23 settembre 1943. E che ha venduto più di 300 milioni di dischi.
Che è il settimo classificato nella vendita di dischi nella storia della musica. Che da giovane giocò come portiere (di riserva) nella squadra giovanile del Real Madrid. Che frequentò (poco e per poco) la Facoltà di Giurisprudenza di Madrid.
Che a vent'anni rischiò la vita in un gravissimo incidente stradale. Che fu ben curato all'Ospedale di Madrid. Che fu proprio durante la convalescenza che cominciò a scrivere le sue prime canzoni.
Che è considerato uno dei più piacioni e desiderati latin lover di tutti i tempi. Che la leggenda vuole che abbia amato più di 3.000 donne. Che, numeri a parte, è amatissimo dal genere femminile che ritrova nel cantante madrileno un'irresistibile miscela di forza e delicatezza, allegria e malinconia, passione e romanticismo, eleganza e virilità.
Che ha avuto tre figli dalla prima moglie Isabel Preysler Arrastria. Che ne ha fatti altri cinque con la seconda moglie Miranda Rijnsburger. E che alcuni non escludono ne abbia altri sparsi per il mondo. Un finale degno di un autentico truhán di Madrid, insomma.
Comments